È possibile curare la parodontite, ma il paziente deve essere consapevole che si tratta di una patologia cronica. Per questo, per salvaguardare il ritorno o il rafforzarsi di problemi parodontali è necessaria una terapia di mantenimento.
Infatti la malattia parodontale è causata da batteri presenti nella placca. Se non si previene la sua formazione o se questa non viene rimossa, i batteri trovano un terreno fertile per la proliferazione. Alla base di una terapia di mantenimento efficace, c’è sicuramente l’igiene orale domiciliare, che deve essere precisa e frequente. Spazzolino, filo interdentale e scovolino sono ottimi alleati per ottenere un risultato ottimale, ma ovviamente non possono essere sufficienti: per quanto ci si possa dedicare alla pulizia orale, è impossibile evitare la formazione di tartaro. È necessario che questo venga rimosso da uno specialista con tecniche professionali.
Durante queste sedute di controllo, il paziente sarà sottoposto al sondaggio parodontale e all’esame degli indici di placca e di sanguinamento gengivale. Il dentista, in base allo stato di salute parodontale, valuterà quale frequenza sia ottimale per una corretta terapia di mantenimento parodontale. La decisione sarà influenzata dai fattori di rischio, dalla gravità della malattia, dalla risposta del paziente alla terapia e dalla sua motivazione riguardo l’igiene orale domiciliare. La frequenza può variare dai 2 ai 6 mesi tra una visita e la successiva.
Gli studi scientifici hanno dimostrato che la fase di mantenimento è l’elemento più importante per il successo a lungo termine della terapia e per evitare i rischi di ricaduta. A patto che, come abbiamo già detto, ci sia da parte del paziente la piena collaborazione per il rispetto delle regole di igiene domiciliare e la disponibilità alle sedute periodiche.
Perchè Scegliere la Terapia Laser Assistita Per trattare la parodontite
Preserva i tuoi denti
Un solo obiettivo: cercare di preservare per quanto possibile la salute dei tuoi denti naturali.
Minore Invasività
Nella maggior parte dei casi si interviene senza chirurgia, spesso anche in assenza di anestesia
Verifica della guarigione
I risultati della terapia vengono valutati in modo oggettivo per dare certezze ai nostri pazienti
Hanno parlato di noi
Ecco alcune testate giornalistiche che hanno parlato di noi